C'e' voluto un bel po' di rivisitazioni. In effetti la gestione UDP realizzata precedentemente aveva dei problemi.
Ora l'UDP e il discovery in rete locale sembra funzionare abbastanza bene.
Idem l'upchannel udp verso il server. Non abbiamo ancora testato il canale udp di ritorno.
Restano da sperimentare le risposte implicite udp.
Dovrebbe essere attivabile anche il canale UDP verso i client (subnets) ma anche questo non ancora testato. Dovrebbe essere sufficente aprire la vostra porta verso l'esterno.
Le connessioni UDP vengono testate dopo l'apertura di un canale TCP tra i client, quindi se non funziona il primo, non andrà il secondo.
Ci sono delle nuove scritte sulla gui, ve ne do un sunto.
Reactive: e' aperto il canale in ingresso TCP = vi possono raggiungere dall'esterno con connessioni dirette
Furious: e' aperto e confermato il canale in ingresso UDP = idem come sopra, ma udp
Carrier udp tx: e' stato confermato che il server vi riceve in UDP, per cui l'invio dati avverrà in udp.
Nonostante altri problemi da sistemare, ora mi butto a implementare una feature nuova.
Se ci riesco in un'ora la pubblico.
Saluti.
domenica 24 febbraio 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento