sabato 23 febbraio 2008

Udp transactions

Ci ho provato, non e' una resa ma un tentativo. In condizioni di rete come quelle di Polcenigo, si verificano spesso buchi e salti nella comunicazione audio, come se, a meno che non ci siano errori nella nostra implementazione, effettivamente i pacchetti TCP non garantiscano un fusso costante dei dati.
Ricordo comunque che in ambienti non internet-wireless (modena adsl, ad esempio) le cose non sono affatto cosi' tragiche.

Ad ogni modo, abbiamo implementato parallelamente al flusso dati di controllo tcp, l'invio e ricezione audio UDP, senza controllo di sequenza. Stiamo a vedere che succede.

Dettagliuccio. Per ora, nel momento in cui sarà aperta la porta sul server (ndr), la connessione udp e' solo in uscita. Perche' lo sia anche in ingresso bisogna aprire il routing per UDP oltre che UDP sulla porta specificata nelle preferenze. I due ultimi check devono essere tutti e due attivi.

Il passo successivo e' implementare il "point to point" reale, sfruttando i vari trucchetti documentati in rete.

Ah, nelle reti locali, non c'e' problema tutto l'audio dovrebbe andare in UDP senza problemi.

Nessun commento: